Skip to main content

I nuovi corsi della Scuola Facilitatori

|

Sabato 5 e domenica 6 novembre, nella sede di Open Group, in Mura di Porta Galliera 1/2A, si terrà il primo corso della stagione bolognese curato dalla Scuola Facilitatori. Il secondo appuntamento sarà il 2 dicembre. I corsi sono organizzati in collaborazione con noi di Open Group.

Il primo appuntamento, condotto dal professor Pino De Sario, si intitola “Imparare a Facilitare”, dodici ore nel fine settimana, ed è rivolto a chiunque voglia imparare a gestire emozioni, conflitti e a negoziare situazioni difficili. Pino De Sario è psicologo sociale e docente all’Università di Pisa. L’obiettivo sarà quello di riuscire a conoscere quali sono i motivi che nella vita di tutti giorni producono “barriere” e allo stesso tempo acquisire gli strumenti da facilitatore nelle relazioni interpersonali e nel lavoro.
Il programma dei due giorni è diviso in 5 moduli: il primo modulo sarà dedicato ai concetti chiave del coordinare, catalizzare e organizzare.
Nel secondo
invece, saranno esaminati quelli del coinvolgere, negoziare e comunicare, per capire quale sia la causa che fa scattare pregiudizi. Verranno applicate mappe e metodi per arrivare ad avere competenze dialogiche, immedesimazione, gestione dei conflitti e negoziazione.
Nel terzo modulo verranno approfondite le tecniche per aiutare l’altro e  per gestire la negatività e quelle utili a curare le emozioni.
L’ultimo modulo prevede infine una parte più applicativa: si parte dall’analisi delle risorse e degli strumenti per motivare il gruppo (attivare, motivarsi, star bene) e dell’integrazione (respirare, agire e condividere) per arrivare all’applicazione pratica delle tecniche (dove e come facilitare, esercitarsi, allenarsi).  Il costo è di 150 (Iva inclusa).

Venerdì 2 dicembre ci sarà il secondo appuntamento: “Gestire la negatività nei gruppi”, sempre nella nostra sede. L’incontro si svolgerà in un’unica giornata (dalle 9 alle 17). Il workshop è rivolto a tutti, oltre che ai professionisti che lavorano nel sociale e a chi lavora in azienda. Il corso mira all’allenamento dei metodi di lavoro applicabili ai gruppi, progetti e aggregazioni, oltre che all’apprendimento di strumenti pratici. Da comportamenti negativi, disagio e criticità, si possono rintracciare risorse positive per raggiungere coesione e partecipazione.
La giornata sarà strutturata come un laboratorio formativo, privilegiando l’esercitazione e il metodo dell’autocaso, alternando mappe concettuali, ascolto e allenamento dei metodi.
L’incontro sarà diviso in tre momenti: il primo dal titolo “Aggiornare le mappe: la negatività come risorsa” si concentrerà sull’individuazione degli strumenti pratici e alla portata di tutti per fronteggiare e trasformare le più diverse negatività (conflitti, malessere, errori, demotivazione).
“Capacità negativa e il Metodo Antinegatività” è il secondo capitolo della giornata in cui saranno approfonditi i concetti dell’accogliere, contenere, trasformare e saranno applicate le tecniche per la relazione di aiuto individuale e di gruppo. L’ultimo momento sarà dedicato a “Le applicazioni nei contesti sociali”, e saranno esplorati tre contesti diversi: la sfera della persona, del gruppo e la sfera della cultura organizzativa. Il costo complessivo è di 140 euro (iva esclusa).

Segreteria organizzativa, Bologna: Chiara Girombelli, tel. 051-0415241, mail: formazione@opengroup.eu
Scuola Facilitatori, tutor locale: Giada Stefani, tel. 347.8951772, mail: giada.stefani83@gmail.com

.

 


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...