La strada è uno spazio condiviso

|

La nuova campagna dell’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna, ideata dall’Agenzia di Comunicazione di Open Group, in collaborazione con Ex-Press Comunicazione, si focalizza sulle singolarità che attraversano la strada, con un occhio di riguardo all’utenza più debole: gli anziani.

“Incroci di Vita” è la naturale prosecuzione delle precedenti campagne di comunicazione “A Ciascuno il Suo” e “Segnali di Vita” (realizzate da Open Group nel 2013 e 2014), il suo obiettivo è consolidare nella cittadinanza i concetti di consapevolezza e responsabilità dell’essere in strada.

La strada è spazio condiviso, per questo è importante mettere in campo l’empatia oltre che la conduzione tecnica dei veicoli. La capacità di mettersi nei panni dell’altro – che, per età e abitudini, ha necessità e tempi differenti dai nostri – è fondamentale.
È imprescindibile quindi tenere conto delle altre individualità – in questo caso le più deboli – che si incrociano per strada. Per fare questo, vogliamo mettere in relazione competenze ed esperienza invitando gli utenti a condividere le loro “esperienze di mobilità”.

È prevista una serie di eventi, uno per ogni città capoluogo, che coinvolgeranno le Università della Terza Età. Tra le finalità di questi incontri è la realizzazione di un “Notebook dell’intelligenza stradale”, un grande quaderno di appunti che raccoglierà consigli, impressioni ed esperienze stradali. Questi appunti confluiranno, in forma organica, nel “Manuale dell’intelligenza stradale condivisa”, consultabile e scaricabile anche online.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...