Skip to main content

Emanuele Lambertini per il Centro Maieutica

|

Il campione di scherma paralimpica, Emanuele Lambertini, si schiera a fianco del Centro Maieutica.

L’obiettivo? Acquistare 5 macchine per il fitness accessibili a tutti per creare il “Parco Urrà”, uno spazio dove l’esercizio fisico si coniuga con il verde, le serre, gli animali e l’inclusione.

Lanciato a febbraio sulla piattaforma di Intesa Sanpaolo For Funding, il crowdfunding ha raccolto fino a oggi quasi 7mila euro grazie alle donazioni di una sessantina di sostenitori. Il traguardo è vicino. C’è tempo fino al 28 giugno per raggiungere i 10mila euro necessari per dotare il giardino, che sarà aperto a tutta la cittadinanza, di 5 macchine per il fitness, attraverso cui anche chi ha una disabilità può allenare dorso, bicipiti, gambe, glutei, schiena, braccia, spalle e polsi. Nel “Parco Urrà” si potranno inoltre sperimentare percorsi psico-motori a contatto con gli animali e le piante.

L’impegno per superare i propri limiti

“Da persicetano, sono orgoglioso di sostenere la realizzazione del Parco Urrà”, dice Emanuele Lambertini, che nei giorni scorsi si è recato al Centro Maieutica, ritagliandosi una mattinata tra un allenamento e l’altro con cui si sta preparando per le Paralimpiadi che si terranno a Tokyo a fine agosto.

“Per me fare sport significa impegnarmi per superare i miei limiti – continua –: servono sforzi, sacrifici, talvolta anche sofferenza, ma quando ti rendi conto che la prestazione è migliorata, è una soddisfazione enorme. Mettercela tutta per crescere, ogni giorno di più, è un insegnamento valido in tutti gli ambiti della vita. È quello che ho visto quando ho visitato il Centro Maieutica e conosciuto utenti e operatori: insieme lavorano sodo per arrivare, domani, un passo più avanti di oggi, e non importa quanto lungo sia il passo, basta farlo. Sono rimasto molto colpito dalla loro dedizione, dalla competenza e dalla passione. È per questo – conclude Emanuele Lambertini – che chiedo a tutti, con il cuore, di aiutarli con una donazione: anche il gesto più piccolo è fondamentale”.

Emanuele Lambertini, tra spada e fioretto

Classe 1999, tesserato per le Fiamme Oro, Emanuele Lambertini è stato nel 2016 il più giovane atleta in assoluto a partecipare alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro. Nato con una rarissima malformazione vascolare alla gamba destra, a 8 anni ha subito l’amputazione dell’arto sopra il ginocchio. A 10 anni si è avvicinato alla scherma in carrozzina, innamorandosi dello sport grazie agli insegnamenti di Magda Melandri, maestra della società Zinella scherma di San Lazzaro di Savena. Le sue specialità sono il fioretto e la spada. Nel palmares, tra titoli individuali e di squadra, Lambertini ha conquistato 5 ori ai Campionati italiani, 2 ori ai Campionati del mondo Under 17, un argento e un bronzo ai Campionati del mondo Under 23.


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...