All digital weeks 2023 è alle porte!

|

Sta per tornare il momento dell’anno più digitale di sempre! Sei prontə a scoprire cosa la tecnologia può fare per te?

Open Group per All digital weeks 2023

Anche quest’anno parteciperemo attivamente a All digital weeks, una delle principali campagne di sensibilizzazione paneuropee sulle competenze digitali per l’inclusione, l’empowerment e l’occupazione. L’evento, cofinanziato dalla Commissione europea, si terrà tra il 17 aprile e il 7 maggio 2023.

Partner di All digital dal 2016, Open Group parteciperà valorizzando e mettendo in luce le proprie attività in ambito digitale rivolte a diversi target sul territorio regionale: scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, docenti, genitori, adulti, adulte e fasce fragili.

I bambini e le bambine che frequentano i nidi e le scuole dell’infanzia in cui lavoriamo, parteciperanno ad attività dal forte taglio esperienziale. Grazie alla creazione di stanze immersive, infatti, le piccole e i piccoli potranno mettersi in gioco risignificando attività di digital outdoor e approcciandosi all’acqua, alla piante e al buio con modalità innovative.

I ragazzi e le ragazze delle scuole primarie e secondarie di Nonantola si approcceranno al mondo del coding attraverso attività unplugged, programmazione su Scratch e sperimentazione con i robottini Bee-Bot. Ma non è tutto: avranno anche l’opportunità di conoscere strumenti per l’apprendimento inclusivo. A Castelfranco, invece, parteciperanno ad attività di prevenzione al cyberbullismo. Alla Biblioteca comunale di Bomporto, poi, si terrà Tinkering Lab: un laboratorio di sperimentazione e scoperta dei circuiti elettrici, morbidi e di carta, ma anche di riciclo e costruzione di ScaraBot.

Gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado prenderanno parte a A scuola coi media: un progetto in collaborazione con Corecom Emilia Romagna, che proporrà laboratori gratuiti per l’educazione ai social network, approfondendo temi legati alla privacy, al cyberbullismo e alla gestione delle relazioni online.

Sempre nel contesto delle biblioteche si terranno Book game trailer e Book Trailer “Ciak, gira la pagina”, workshop dedicati allo sviluppo di videogiochi con Scatch, volti alla promozione di libri.

E per i più grandi…

A docenti e genitori sarà dedicato il progetto di prevenzione e contrasto al cyberbullismo Cyberbullismo a Castelfranco. A Cremona abbiamo organizzato Web Radio Stradivari, un percorso formativo per accompagnare le e i partecipanti nell’acquisizione di nuove competenze in ambito web radio e podcasting.

Non mancano proposte per adulti, adulte e persone fragili. Progetti come Digitale prêt-à-porter sono sviluppati con l’obiettivo di favorire l’alfabetizzazione digitale. È anche attraverso le competenze digitali, infatti, che facilitiamo la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale, l’occupazione e lo sviluppo personale. Le attività hanno un taglio pratico e sono cucite ad hoc sui bisogni dei e delle partecipanti. Nelle situazioni in cui ve ne fosse bisogno, i nostri mediatori e le nostre mediatrici culturali traducono in estemporanea le attività in altre lingue, così da rendere le nostre proposte inclusive e attente alle esigenze di tuttə.

Prontə a scoprire cosa la tecnologia può fare per noi? Join the week!

Una bambina con una maglia gialla che sta provando il VR mentre usa dei joystick rossi per telecomandare un robot rosso immerso in una teca d'acqua.

All digital weeks: obiettivi e background

All digital weeks ha come obiettivo quello di responsabilizzare e incoraggiare enti e persone all’uso consapevole del digitale.

“Come può la tecnologia migliorare la mia vita quotidiana o aiutarmi a raggiungere i miei obiettivi?”: è a questa domanda che All digital weeks prova a rispondere.
Il progetto è nato nel 2010, cofinanziato dalla Commissione europea e organizzato dalla rete europea All digital, di cui Open Group è partner dal 2016.
I principali obiettivi a cui risponde All digital weeks sono tre:

  • massimizzare l’impatto e la visibilità degli eventi delle organizzazioni sulle competenze digitali, la formazione e l’istruzione;
  • creare un dialogo tra responsabili politicə, le parti interessate, gli esperti e le esperte in materia di istruzione digitale;
  • promuovere e diffondere progetti e attività dell’Unione Europea che lavorano al miglioramento delle abilità e delle competenze digitali.

Dalla sua nascita, nel 2010, All digital weeks ha permesso a 1,5 milioni di persone di connettersi per la prima volta a internet o di migliorare le proprie competenze e abilità digitali.


News

Fuori Orario: non vediamo l’ora!

Fuori Orario: non vediamo l’ora!
"Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    "Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda edizione della festa delle e per le persone di Op...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...