Skip to main content

Giovani e digitale: rispondere alla complessità

|

“Minori e tecnologie: qual è l’età giusta?” è un evento essenziale sulle sfide digitali, che risponde alle domande cruciali sui rischi e le opportunità delle tecnologie per ə giovanə.

Media Digitali: Tra Rischi e Opportunità 

“Il web offre infinite opportunità, non solo a chi sta crescendo, a tutti noi. Però necessita di molte competenze, un po’ come succede con qualsiasi mezzo di trasporto che decidiamo di usare nella vita”

Le parole di Alberto Pellai evidenziano come nell’attuale era digitale, Internet sia una finestra aperta su un mondo ricco di possibilità e scoperte. Tuttavia, il mondo online presenta alcuni rischi da analizzare con consapevolezza.

I e le giovani si avventurano spesso in questo universo senza una chiara direzione, incorrendo in pericoli come fake news, cyberbullismo e contenuti inappropriati. Una preoccupazione crescente è la dipendenza da videogiochi, che potrebbe influenzare la profondità e la qualità delle loro interazioni interpersonali.

Nonostante le sfide che presenta, è innegabile l’enorme potenziale di crescita, scoperta, apprendimento e divertimento offerto dai media digitali. Questi strumenti giocano un ruolo chiave nel formare la visione del mondo di bambinǝ e adolescenti, arricchendo profondamente le loro esperienze.

In questo panorama, l’intervento dei genitori, degli educatori e delle educatrici è fondamentale. Più che limitare, il loro ruolo è quello di guidare. È cruciale capire i bisogni delle nuove generazioni e trovare – o inventare – gli strumenti giusti per aiutarle a sfruttare al meglio le opportunità che i dispositivi digitali offrono. 

Due adolescenti giocano con dispositivi digitali. Sono posti di profilo, quello più vicino all'inquadratura è appoggiato su dei cuscini bianchi e grifi indossa una maglietta verde e guarda lo smartphone con delle cuffie rosse. Quello più sullo sfondo ha in mano un ipad

Navigare le domande del digitale

Le sfide poste dai media digitali sollevano una serie di domande cruciali: quali sono i reali rischi e le potenzialità delle tecnologie durante l’età evolutiva? Come possiamo, come genitori ed educatori, dare risposte concrete a questi quesiti?

Il 26 settembre, alle ore 18:00, presso l’Auditorium della Biblioteca Le Scuole a Pieve di Cento, avremo l’occasione di affrontare queste tematiche.

Grazie all’iniziativa del Centro per le Famiglie del Distretto di Pianura Est, in collaborazione con Officina delle Relazioni e Piano di Zona, potremo ascoltare il Dr. Alberto Pellai, un esperto nel campo. Con il suo intervento Minori e tecnologie: qual è l’età giusta, si aprirà uno spazio di dialogo e confronto per rispondere a questi interrogativi.

Per ulteriori dettagli sull’evento, potete contattare il numero 333 6296526 o inviare una mail a centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it.

 

Fonti:

  • Rivoltella P.C., Screen Generation. Gli adolescenti e le prospettive dell’educazione nell’età dei media digitali, Vita e Pensiero Editrice, 2006; 
  • Pellai A., Tutto troppo preso. L’educazione sessuale dei nostri figli nell’era di internet, De Agostini, 2021. 

News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...