Skip to main content

Uso problematico di cocaina

|

Time Out

Si rivolge a persone di ambo i sessi che presentino uso problematico, abuso e dipendenza da cocaina. Gli itinerari terapeutici sono indicati anche per il trattamento delle nuove dipendenze (es. gioco d’azzardo patologico). La filosofia dell’intervento è rappresentata dal Time Out: distacco strutturato per “so-stare”, contenere, decondizionare, aiutare la persona a ritrovarsi e ritrovare il senso.

Il servizio si sviluppa, operativamente, lungo due assi di lavoro: l’azione informativa, di sensibilizzazione e prevenzione;  l’intervento terapeutico, articolato in proposte individuali e di gruppo, residenziali e non.

Tra le offerte terapeutiche, è da segnalare il Time Out del Weekend: una parentesi di cura nel fine settimana, dal venerdì sera alla domenica pomeriggio, a carattere residenziale ed in un contesto dedicato, che proponiamo ad un gruppo omogeneo di partecipanti come occasione mensile per staccare dalla quotidianità, spezzare abitudini insistenti e ritualità problematiche, acquisire maggiore autoconsapevolezza dei propri limiti e punti di forza, fermarsi e, nel confronto in assenza di giudizio, riflettere su quanto l’abuso di cocaina assecondi un’esistenza che finisce per bruciare il tempo senza viverlo. Un laboratorio esperienziale, ad alta intensità terapeutica, volto a stimolare le risorse spontanee e creative dei partecipanti, attraverso un tempo-spazio scandito da gruppi psicoterapeutici in cui si prevede l’utilizzo di tecniche mediate da diversi approcci clinici (Analisi Transazionale, Biosistemica, Psicodramma, Gestalt…). L’esperienza valorizza anche i momenti informali, con la sperimentazione di nuovi modi di vivere il tempo libero e divertirsi.

Gli utenti possono accedere al servizio sia privatamente, sia attraverso i servizi pubblici per le tossicodipendenze.

Responsabile del servizio e referente per l’accoglienza: Claudia Bianchi, tel. 3485277903, claudia.bianchi@opengroup.eu


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...