
Tra le tante attività che l’emergenza Covid ha fermato ci sono anche quelle degli operatori di Open Group rivolte agli adolescenti e realizzate grazie ai progetti Occhio a bacco e Officine di strada, servizi finanziati dal Distretto socio-sanitario dell’Appennino Bolognese.
I nostri educatori, tramite il profilo Instagram di Officine di Strada, tengono compagnia ai giovani dell’Appennino con post, storie e sondaggi su temi che variano dalle sostanze alla sessualità, dall’affettività all’attualità.
Il venerdì sera è dedicato alle dirette live con diversi ospiti. Nella prima diretta, realizzata venerdì 8 maggio, due ragazzi del territorio che fanno rap hanno lanciato un contest aperto a tutti: su una base scelta da loro i partecipanti potranno scrivere e rappare il loro pezzo. Tutti possono partecipare, commentando, proponendo della musica o temi per i prossimi appuntamenti.
Occhio a Bacco è un progetto rivolto alla riduzione del rischio nell’ambito del divertimento notturno. Obiettivo è promuovere tra gli adolescenti maggiore consapevolezza di quelli che sono i comportamenti a rischio valorizzando il benessere psico-fisico degli adolescenti. Officine di strada invece è un progetto per sostenere i giovani del territorio, creando connessioni tra i gruppi e i rappresentanti della rete informale e istituzionale. Sede del servizio è il centro giovanile di Marzabotto.
Questo il servizio che è andato in onda su Trc Bologna dedicato al lavoro dei nostri operatori