Skip to main content

Oplà a R2B Skills and Talents

|

La nostra Oplà parteciperà a Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione.

Oplà a R2B

Quest’anno Oplà, la nostra Learning Academy, parteciperà alla diciottesima edizione di Research to Business (R2B), il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione. L’evento si terrà giovedì 8 e venerdì 9 giugno a Bologna Fiera.

Nella cornice Research to Business, venerdì 9 giugno dalle 10.00 alle 10.50, Anna Rita Cuppini, la nostra direttrice generale, interverrà a Corporate Academy in rete.

Si tratta di un workshop organizzato da ART-ER con l’obiettivo di mettere in luce il ruolo delle Academy aziendali e il loro contributo nella produzione di conoscenza e valore nel territorio in cui operano. In questo contesto racconteremo l’esperienza di Oplà, la Learning Academy di Open Group.

Cosa sono le coporate academy e in che modo contribuiscono a rendere un’azienda attrattiva?
Come si relazionano l’una con l’altra e quanto possono contribuire allo sviluppo di competenze?
Queste sono solo alcune delle domande che guideranno la discussione all’interno del panel Corporate Academy in rete.

Foto durante la presentazione di Oplà. Le persone stanno ascoltando nell'atrio della sede di Open Group: alcune sono in piedi e altre sedute. In primo piano, sulla destra una piccola pianta.

Oplà, la nostra Learning Academy

Oplà, la Open Group Learning Academy,  è il nostro hub del sapere e la prima corporate academy a nascere da una cooperativa sociale.

Abbiamo immaginato un hub per lo sviluppo delle competenze professionali di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori del settore dei servizi alla persona: quelli di Open Group, ma anche i professionisti e le professioniste di enti pubblici e privati, imprese sociali e terzo settore.

Dall’infanzia alle famiglie e alla genitorialità, dai e alle giovani alla disabilità, dalle dipendenze alle persone migranti, dalla gestione dei patrimoni culturali all’housing sociale e al disagio adulti, fino dalla normativa, la nostra Oplà prevede un’offerta di corsi differenziati per 10 settori di competenza e per ruoli.
Per i corsi della nostra Academy abbiamo scelto una forma ibrida:
una piattaforma di e-learning dove trovare sempre corsi disponibili o seguire lezioni in streaming; le formazioni in aula per condividere e confrontarsi insieme.

In Oplà offriamo inoltre un’esperienza formativa costruita secondo le caratteristiche e le esigenze di tutte e di tutti: organizzazioni pubbliche, private e non profit.


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...