Skip to main content

Questione cannabis. Le ragioni della legalizzazione

|

Come dare alla cannabis una disciplina legale? Quali sono gli effetti della legalizzazione sull’entità del consumo e sulla salute dei consumatori? Quali le ricadute sui mercati criminali? Quali i risultati delle esperienze di legalizzazione in corso nel mondo? A queste domande cerca di dare risposta il libro Questione Cannabis. Le ragioni della legalizzazione, a cura di Leopoldo Grosso, con prefazione di Roberto Saviano e i contributi di Salvatore Giancane, Luigi Manconi, Antonella Soldo, Marco Rossi e Grazia Zuffa (edizioni Gruppo Abele).

Il volume sarà presentato lunedì 18 giugno alle 17.30 nella sede di Open Group in Mura di Porta Galliera 1/2 a Bologna. Insieme al curatore dialogheranno Salvatore Giancane, tossicologo dell’Azienda USL di Bologna e coautore del testo e Giorgio Samorini, etnobotanico, esperto di smartdrugs e sostanze psicoattive. Modera Giovanni Stinco, giornalista di Radio Città del Capo.

presentazione-del-libro-questione-cannabis

Dai dati dell’ultima ricerca ESPADcondotta su un campione di studenti europei tra i 15 e i 19 anni, emerge che nel nostro paese la sostanza illegale maggiormente utilizzata è la cannabis (il 27%), a cui seguono SPICE, cocaina, stimolanti e allucinogeni; mentre l’eroina è quella meno usata (la percentuale di consumo frequente nel campione analizzato è dello 0,7%).  Il consumo di cannabis è quindi un fenomeno ancora molto diffuso che necessita di nuove politiche che possano dare risposte diverse rispetto a quelle osservate fino ad oggi.

Il libro offre un’analisi delle possibili conseguenze che la liberalizzazione avrebbe in Italia da un punto di vista medico, sociale ed economico.

Questione Cannabis. Le ragioni della legalizzazione
lunedì 18 giugno ore 17.30
Open Group – Mura di Porta Galliera 1/2 – Bologna


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...