Skip to main content

Ricreazione BookClub: per pensare insieme nuovi spazi di apprendimento

|

Insieme ad Anastasis, cooperativa bolognese con esperienza decennale in ambito educativo, stiamo lavorando ad un progetto di BookClub (Ricreazione) dedicato al mondo della scuola, che lasci spazio al confronto, alle frustrazioni, alle proposte, alle eccellenze in dimensione Community. Sarà un laboratorio teorico e pragmatico nello stesso tempo, aperto e condiviso, che si esprimerà attraverso un gruppo facebook, incontri/dibattiti e una serie di trasmissioni radiofoniche. Uno spazio digitale, fisico e via etere che ci farà riflettere, insieme a genitori, docenti, studenti e studiosi partendo da testi nuovi e stimolanti.

La discussione partirà da “Tutta un’altra scuola!”. Il libro di Giacomo Stella, Giunti Editore, sarà presentato dall’autore il 23 giugno alle 18,30 nella sede di Open Group, in Mura di Porta Galliera. Nello stesso giorno verrà lanciato il progetto complessivo BookClub (Ricreazione). Il gruppo Facebook sarà avviato dieci giorni prima, il 13 giugno. E’ stato proprio il libro di Stella ad innescare una discussione stimolante, tanto da portarci ad avviare il progetto…

Tra i temi individuati, partendo dagli spunti ricevuti dalla lettura di Stella, l’immobilismo della scuola e la sua incapacità di cogliere i cambiamenti socio-culturali, il problema del voto, il rapporto insegnanti-famiglia-studenti, la gestione della tecnologia dentro e fuori la scuola, la differenza tra insegnamento e apprendimento.

E’ centrale in questo progetto il coinvolgimento e il protagonismo del mondo della scuola e di tutti i suoi attori.

Questo è solo un primo invito a partecipare alla discussione poiché crediamo nella scuola pubblica e nella sua funzione fondamentale nella vita delle famiglie.

Vogliamo contribuire alla riflessione in atto sui possibili e necessari cambiamenti, crediamo che la dimensione comunitaria possa dare davvero una svolta in un sistema di apprendimento che è nello stesso tempo analogico e digitale, formale e informale, specialistico e trasversale.

Il progetto avrà durata annuale, taglieremo il nastro il 23 giugno 2016 per chiudere le riflessioni a giugno 2017, per partecipare potete seguirci anche attraverso Anastasis e ABC Digitale.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...