Skip to main content

Tessere di storia al museo di Claterna

|

Open Group cura i servizi di apertura, le visite guidate e l’organizzazione delle attività educative e didattiche del Museo della Città romana di Claterna, situato al secondo piano del Palazzo della cultura di Ozzano dell’Emilia (BO) in piazza Salvador Allende 18.

Domenica 24 novembre 2019, il Museo garantirà un’apertura straordinaria dalle 15 alle 18. Per l’occasione, dalle ore 15.30, si svolgerà l’attività “Tessere di storia…”, che si articola in due percorsi paralleli. Da un lato, un laboratorio per bambini, nel corso del quale i più piccoli potranno realizzare e, alla fine, portare a casa un proprio mosaico ispirato ai pavimenti degli edifici di Claterna: i posti sono limitati a un massimo di 15 partecipanti. Dall’altro, una visita guidata riguardante il mosaico e le diverse tecniche edilizie utilizzate nel mondo romano.

Attraverso i reperti esposti, il Museo ripercorre la storia della città di Claterna e, più in generale, del territorio ozzanese: dalle origini della città antica fino agli scavi attualmente in corso, passando per un racconto della struttura urbanistica e delle caratteristiche dei principali spazi urbani, sia pubblici che privati.

Per info e prenotazioni: tel. 051 791315
museo@comune.ozzano.bo.it


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...