Un Master sull’accoglienza

| ,

E’ aperto il bando per iscriversi al Master di I livello in Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati previsto dall’Università di Bologna per l’anno accademico 2020/2021.

Il Master è stato ideato e co-progettato con il Consorzio L’Arcolaio, di cui Open Group è partner, in collaborazione con ASP Città di Bologna e Servizio Centrale di SIPROIMI.

Il Master, della durata di un anno, si articolerà in lezioni frontali e seminari (per un totale di 240 ore) ed un tirocinio professionalizzante di 500 ore, da svolgere presso servizi per migranti o strutture di prima e seconda accoglienza.
Per chi lavora già nel settore dell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati o nei servizi per i migranti, il tirocinio potrà essere sostituito da un’attività di project work.

La frequenza al Master è compatibile con gli impegni lavorativi, le lezioni si terranno infatti il venerdì pomeriggio ed il sabato.

I mutamenti intervenuti nel fenomeno migratorio necessitano di un professionista in grado di accompagnare il migrante nel complesso processo di inclusione sociale. Il Master si propone di formare il professionista che opera nell’ambito dei servizi per migranti e del Sistema di Accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati sul territorio italiano, strutturandone e rafforzandone il profilo professionale al fine di facilitare il processo di inclusione del migrante, fornire gli strumenti per agire in una prospettiva di sistema, maturare la capacità di mettere in connessione esigenze soggettive, dimensioni istituzionali e variabili di contesto. L’educatore/operatore dei servizi per i migranti e dell’accoglienza si muove in un ambito multidimensionale, attraversa differenti livelli istituzionali e si confronta con le complesse esigenze delle persone con cui lavora. Le tematiche affrontate nel piano didattico permetteranno, pertanto, di accrescere le conoscenze del fenomeno migratorio nel suo insieme attraverso tre aree: storico-politico-istituzionale, socio-antropologica e psico-pedagogica.

Il bando di concorso scade il prossimo 11/12/2020 ed è pubblicato sul sito dell’Università di Bologna, www.unibo.it, ed è scaricabile a questo link.

Syllabus


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...