Cooperativa Sociale
Sede legale: via Milazzo 30,
40121 Bologna / T. 051 841206
Iscriviti alla newsletter
Oltre 25 milioni di ricavi nel 2021 contro i 21 milioni del 2020 (+21%) con un utile netto di più di 170mila euro. Sono numeri in crescita quelli del nostro bilancio del 2021, votato e approvato nei giorni scorsi dalla nostra assemblea socə, insieme al bilancio consolidato e al bilancio sociale. Migliora la differenza tra ricavi e costi della produzione, passata da 308mila euro nel 2020 a quasi 500mila euro.
In aumento anche il numero delle occupate e degli occupati: sono 797 persone (106 in più del 2020), di cui 530 (il 66,5% del totale) assunto con contratto a tempo indeterminato. Nel 2021 è cresciuta anche la base sociale, passando da 350 a 377 socə (+27 persone).
“Con questi numeri, Open Group supera i livelli degli anni pre-pandemia, confermando la sua capacità di crescita”, dice il presidente di Open Group, Giovanni Dognini. Alla base dei risultati, la razionalizzazione organizzativa e produttiva: “Concentrare conoscenze e professionalità nelle attività che creano valore sia economico che sociale è diventato per noi un cruciale driver di sviluppo – continua Dognini –, così come lo è coniugare l’innovazione digitale e la sostenibilità su tutti i servizi rivolti alle persone, dal welfare alla cultura”.
Open Group è attiva a Bologna, in altre città dell’Emilia-Romagna (Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Piacenza) e anche in Veneto (Verona) e nelle Marche (Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino). Gestiamo:
Nel corso del 2021, abbiamo aperto 35 nuovi servizi e accolto quasi 130mila persone.
Ma Open Group non è solo una cooperativa, è anche al centro di un gruppo societario, di cui fanno parte le controllate Be Open (agenzia di comunicazione) e Open Immobiliare (gestione del patrimonio immobiliare di Open Group) e la partecipata al 50% Open Event (gestione di DumBO e organizzazione di eventi).
Nel 2021, il patrimonio netto del gruppo è stato di 4,9 milioni di euro, con utili per quasi 185mila euro e un margine operativo netto di circa 682mila euro.
Nel 2021 Open Group ha investito sull’ambiente, sul territorio e sulla comunità: 30 strutture della cooperativa hanno aderito alla campagna Open Green per il risparmio energetico che ha permesso di tagliare del 15,6% i consumi elettrici, abbiamo adottato un alveare a Calderino per contribuire al ripopolamento delle api e alla tutela della biodiversità, mentre per favorire l’inclusione delle persone con disabilità a San Giovanni in Persiceto, nel nostro Centro Maieutica, abbiamo creato un parco con giochi inclusivi, accessibile e aperto a tutte e tutti.
Ci siamo impegnati anche per garantire alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori le stesse opportunità professionali, formative e di crescita: per questo è stata creata una Commissione che vigila sulle pari opportunità e sono state elaborate alcune linee guida per l’adozione di un linguaggio inclusivo in tutta la comunicazione interna ed esterna.
L’attenzione verso la parità di genere trova conferma nella governance di Open Group: nel consiglio di amministrazione siedono 7 donne e 4 uomini, mentre la direzione è composta da 4 donne e 2 uomini. Al femminile anche la base sociale, composta per il 72% da donne.
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206