Claterna di notte, a lume di lucerna

|

Claterna di notte: sabato 25 giugno alle 21 visita guidata notturna a lume di lucerna e laboratorio creativo per bambine e bambini.

Claterna di notte: a lume di lucerna

Avete mai visto Claterna di notte? Il Museo della città romana di Claterna propone, per questo weekend, un appuntamento a fine giornata.

Sabato 25 giugno alle ore 21 il museo sarà aperto per una suggestiva visita guidata serale. L’appuntamento, pensato per le famiglie, vuole essere un’opportunità per scoprire il museo in modo nuovo: si visiterà Claterna senza illuminazione elettrica. Nel corso di quest’esperienza, un po’ tuffo nel passato e un po’ magia, saranno i e le più giovani ad occuparsi dell’illuminazione della serata. Non pensate a torce o cellulari: a illuminare il percorso saranno le lucerne create da ragazze e ragazzi nel laboratorio che si terrà all’interno dello spazio bambinə.

Questo evento partecipa a BOLOGNA ESTATE 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Modalità di accesso e prenotazione per A lume di lucerna!

Ingresso gratuito su prenotazione: museo@comune.ozzano.bo.it | 051 791337

I posti sono limitati:

  • visita guidata massimo 35 partecipanti;
  • laboratorio per bambine e bambini massimo 10 partecipanti.

Lanterna nella notte

Cos’è Claterna

In un contesto accogliente e luminoso il museo si apre ai visitatori e alle visitatrici, guidandolə nel passato: oggetti antichi, disegni ricostruttivi, fotografie e testi si mescolano gli uni agli altri fino a creare un racconto lungo quanto la storia di una città romana della nostra regione: Claterna.

La storia di Claterna è fatta soprattutto di piccoli gesti, quelli degli uomini, delle donne, e di tuttə coloro che l’hanno abitata, vissuta, cambiata e, alla fine, abbandonata.

È il settore Patrimoni culturali di Open Group a curare le visite guidate e i laboratori didattici del Museo della Città Romana di Claterna.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...