URBANA: arriva la terza edizione del festival

| ,

URBANA, il festival di arte underground prodotto da Open Group torna per una terza edizione.

Open Group a URBANA con due laboratori

All’ex scalo ferroviario del Ravone a Bologna è iniziata la terza edizione di URBANA – Underground art project, festival di arte e cultura urbana.
Dal 17 al 25 aprile, nel distretto di DumBO a Bologna, otto giorni di musica dal vivo, dj set, laboratori, mercati vintage e street food gourmet.

URBANA accoglierà numerosi laboratori creativi: dal teatro alla danza, dalla poesia al ricamo, passando per un “free wall” dove mettersi alla prova con spray e bombolette. Tra le proposte del festival anche una performance e un laboratorio a cura di colleghe e colleghi di Open Group.

  • “Maestrə” è la performance realizzata dalle e dagli ospiti del nostro atelier artistico e laboratorio creativo Marakanda, frequentato da persone con una disabilità psichica. Le artiste e gli artisti dipingeranno un muro in omaggio ad alcune artiste bolognesi: Elisabetta Sirani, Lavinia Fontana, Ginevra Cantofoli, Lucia Casalini Torelli e Norma Mascellani.
  • “Muro Libera Tutti” è il nostro laboratorio dedicato ai e alle giovani, che potranno sperimentare e sperimentarsi nell’arte urbana grazie a una parete sulla quale dare sfogo alla propria creatività. Gli strumenti del mestiere saranno bombolette spray e tinte sgargianti. Il laboratorio è in programma venerdì 21 e sabato 22 dalle ore 15 alle 18.

Bambini nel campo da basket di DumBO space che giocano con un'educatrice.

Urbana – underground art project

Giunto alla sua terza edizione, URBANA – underground art project entra nel vivo. Nel corso del festival, l’intera area di DumBO sarà completata, e si configurerà come luogo dedicato alle visioni più innovative dell’arte urbana italiana. Contemporaneamente, gli stessi e le stesse writer che frequentavano il Ravone negli anni Novanta completeranno l’intervento monumentale sulla parete laterale di mille metri quadri dello Spazio Bianco, il “Ravone All Stars”.

Basik, Javier Garlò, Neve, Nean, Zebu e DearLozada: questə gli artisti e le artiste invitatə per Ol(tre)Futuro, il progetto di rigenerazione di Interrail, l’ultimo grande edificio del distretto DumBO.

Urbana sarà l’occasione per sviluppare una riflessione in chiave contemporanea sui pittori e sulle pittrici della Scuola bolognese. Un punto di partenza nuovo che, risignificando il passato, guarda al futuro.

Ragazzi e ragazze che dipingono un muro di DumBO space. Stanno dipingendo il murales che finito ritrarrà le due figure dell'immagine in copertina.

Workshop, street food, musica e tanto altro

Non è tutto: URBANA sarà un festival ricco di proposte per tutti i gusti e le età. Cos’altro troveremo negli spazi di DumBO?

  • Laboratorio infanzia: sabato 22 alle ore 15.30 i bambini e le bambine tra i 6 e i 10 anni potranno trasformarsi in piccolə artistə e dipingere una struttura collocata vicino all’ingresso del distretto.
  • Walls don’t scare: in questo laboratorio ragazzi e ragazze dai 10 ai 18 anni potranno realizzare murales con tecniche di writing e pittura su muro.
    A guidarlə saranno Alessio Ciferri, illustratore e fumettista, e Ivo Tudgiarov, paroliere e scrittore. Quando e dove? Sabato 22 dalle ore 15 alle 18, presso il P.Orto Urbano, l’area verde di DumBO.
  • Laboratorio di serigrafia: le e i partecipanti potranno creare, usando la serigrafia artigianale, una maglietta limited edition URBANA. L’appuntamento è per sabato 22 alle ore 15 alla Baia di DumBO. A condurre il laboratorio sarà Liz Ar Us del Checkpont Charly.
  • Workshop tessuti aerei: sabato 22 e domenica 23 dalle ore 11 alle 14 il padiglione del Vascello ospita un workshop di tessuti aerei aperto agli e alle over 15, Il laboratorio è curato da Eden Park Bologna. Per partecipare è necessario iscriversi ed essere soci Aics.

In tutte le giornate di URBANA, dalle ore 18 alle 22, saranno attivi due punti ristoro in cui gustare street food gourmet.

L’ingresso a URBANA è gratuito. Per accedere a DumBO è obbligatorio registrarsi gratuitamente su Eventbrite selezionando la data esatta in cui si vuole partecipare.


News

Fuori Orario: non vediamo l’ora!

Fuori Orario: non vediamo l’ora!
"Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    "Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda edizione della festa delle e per le persone di Op...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...