Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo con cui il Comune di Bologna assicura la possibilità di accoglienza notturna alle persone senza dimora durante i mesi invernali.
Il Piano è attuato da Asp Città di Bologna in collaborazione con il Consorzio l’Arcolaio, in particolare con Open Group e le cooperative Piazza Grande, Società Dolce, La Piccola Carovana.
Il numero di posti per rafforzare l’accoglienza durante l’inverno è di 247, che si sommano all’accoglienza ordinaria che Bologna mette a disposizione durante tutti i mesi dell’anno, per un numero complessivo di circa 550 posti.
Le strutture del Piano Freddo
Le persone accolte dal piano freddo potranno restare nelle altre strutture dalle 19 alle 9 del mattino seguente, mentre di giorno è garantito, per chi lo desidera, un riparo dalle 9 alle 19 nelle sedi dei tre laboratori di comunità. Continuerà anche l’importante lavoro di prossimità delle unità di strada nei luoghi più frequentati dalle persone senza dimora. Alcune associazioni e parrocchie mettono a disposizione altri 50 posti, organizzati in un’accoglienza diffusa in città e in alcuni comuni della cerchia metropolitana.
Prosegue l’esperienza della nostra struttura di via Fantoni, aperta 24 ore su 24, per rispondere ai bisogni di persone che lavorano, ma che non trovano alloggio in città, che necessitano di riposo durante le ore diurne. Altri posti, nella rete delle accoglienze diffuse, saranno inoltre dedicati all’accoglienza e al riposo diurno dei lavoratori impegnati in orario notturno.
Come tutti gli anni anche le cittadine e i cittadini possono collaborare con chi lavora nel Piano Freddo, segnalando eventuali situazioni di disagio in strada alla mail instrada@piazzagrande.it